
Martedì 1 dicembre Relax e pace con mantra e arpa

Requisiti
Quota di partecipazione
Sessione speciale di rilassamento, meditazione e mantra con l'arpa on line
Un incontro per eliminare stress e tensioni e ritrovare pace e serenità. Grazie alle rigeneranti vibrazioni dei mantra e la musica dell’arpa potrai entrare in uno stato di rilassamento profondo, riportando quiete e tranquillità a tutto il tuo Essere. La recitazione e il canto dei mantra uniti a specifiche musiche e visualizzazioni ti aiuteranno a lasciare andare preoccupazioni, ansie e paure e recuperare sensazioni di fiducia e una visione positiva del presente e del futuro.
Mantra yoga e canto dei mantra
Il Mantra Yoga è una pratica molto antica di meditazione attraverso la ripetizione di mantra, che vibrano nelle nostre cellule, fino al nostro DNA riattivando il nostro potere di auto-guarigione. I mantra sono una combinazione precisa di lettere e suoni che attivano particolari frequenze e campi vibrazionali all’interno del nostro organismo. Aiutano a eliminare tossine, tensioni e blocchi energetici e risvegliare qualità interiori bloccate o sopite. In questo incontr praticheremo insieme specifici mantra al fine di :
- Ridurre stress, tensioni e rabbia
- Essere più calmi e sereni
- Liberarsi da ansia e preoccupazioni
- Avere più coraggio, fiducia e gioia di vivere
Il canto dei mantra con accompagnamento musicale ci permette di calmare la mente e di orientarla con pensieri, idee e immagine positive e di guarigione. Le vibrazioni dei mantra e della musica permettono di rendere armoniosi i pensieri e le emozioni e di innalzare la qualità delle nostre relazioni.
Musica d'arpa
La musica suonata dall'arpa ha alcune proprietà specifiche ed uniche: a livello acustico, la risonanza delle sue corde percosse direttamente dalla mano produce una lunga vibrazione e gli armonici naturali creano un ‘massaggio sonoro’. Il vasto spettro delle sue frequenze e il suo specifico colore timbrico permettono una relazione attiva tra chi suona ed il suo destinatario. Storicamente, l'arpa è simbolo di sollievo e di conforto. Le ricerche condotte presso l'ospedale di San Diego (Stati Uniti) mostrano come la musica dell'arpa aiuti a creare una respirazione più facile (71%) e a ridurre i livelli di ansia (84%). Altre ricerche (pubblicate in particolare su Music Therapy e Harp Therapy Journal) hanno dimostrato un aumento del rilassamento muscolare e dei livelli di ossigenazione, un rallentamento del battito cardiaco e un abbassamento della pressione sanguigna.
L’influenza della musica sul corpo e sulla psiche umana è documentata nella storia e nella mitologia di numerose civiltà, basti pensare alla figura di Apollo, dio greco della medicina e della musica. Oggi, la ricerca scientifica ha prodotto numerose direzioni di lavoro e la musica viene usata in svariati contesti terapeutici, i suoni creano una stimolazione sensoriale rilassante che, unite a specifiche tecniche di meditazione e/o di respirazione possono creare un ambiente calmo, migliorando la qualità della vita oltre ad avere effetti benefici sul sistema immunitario e nervoso e sulla gestione dello stress.
Conducono:
Federica Gorni
Fondatrice e Presidente del Mantra Yoga Centre, allieva diretta del Maestro tantrico Shri Param Eswaran, insegnante certificata di Yoga (RYT 500 Yoga Alliance), meditazione con i mantra, Para-Tan, Direttrice della Scuola di specializzazione in Mantra Yoga. Ha seguito le sue prime lezioni di yoga nel 1990 e tiene da anni corsi, conferenze e seminari di Yoga e Mantra in vari centri, associazioni, Festival e convegni nazionali e on line. E' stata docente presso l'International Harp Therapy programme, ha pubblicato articoli sulla rivista "Scienza & Conoscenza", su "Vivere lo yoga", "Yoga Quotidiano" e sul Portale “Cure Naturali”. Ha prodotto due CD di Mantra Yoga e uno Yoga Nidra e sta per pubblicare un libro sulla Scienza dei Mantra.
Marianne Gubri
Arpista, musicoterapeuta, docente, ricercatrice, direttrice della scuola di Arpa Arpeggi, del Bologna Harp Festival e della International Harp Therapy Program Italy. Diplomata in arpaterapia (Certified Harp Therapist Practionner – 2017 San Diego, USA), e studente dal 2003 presso l’International School of Self Awareness, ha svolto svariati progetti di musicoterapia per l’Ospedale Bellaria di Bologna (Oncologia – Prof. Pagliaro), l’Ospedale Fatebenefratelli di Roma, e conferenze per l’Università di Roma, l’Associazione Attivismo Quantico Europeo, oltre a numerose collaborazioni con docenti di yoga, meditazione, bioginnastica, tai chi per seminari esperienziali. Si esibisce per concerti e tournées internazionali in Italia, Francia, Portogallo, Svizzera, Olanda, Spagna, Messico, Brasile, Stati Uniti, India, Dubai, Egitto, Cina. Le sue composizioni sono ispirate alle culture tradizionali, alla musica antica, minimal e al sound healing. Diplomata in arpa celtica in Bretagna nel 1997, nel 2002 ottiene il Diploma in Arpa Antica al Conservatorio di Tours e la Laurea in Musicologia. Ha pubblicato più di 10 album musicali, gli spartiti delle sue composizioni e 3 videocorsi sulla tecnica dell’arpa.
Quando:
Martedì 1 dicembre 2020 ore 21:00-22:30
Cosa occorre:
Dispositivo connesso a internet, vestiti comodi, tappetino, copertina e un cuscino per stare comodi a terra.