L'unione di yoga e danza creativa per il benessere psico-fisico della persona.
In questa pratica si intersecano due discipline, le quali possono compensarsi e creare un connubio perfetto. Lo yoga fortifica il corpo, lo rende elastico, migliora l’attenzione e la concentrazione, mentre la danza permette di esprimere il proprio vissuto, le proprie sensazioni ed emozioni. Unendo questi due percorsi si parte da un ascolto profondo, attraverso il respiro, la meditazione, le posizioni di yoga e si genera una danza personale, dove non è importante la bellezza della forma, ma il “sentire” quella forma. Se nella sezione di yoga le posizioni sono predefinite e bisogna assumerle correttamente per averne beneficio, nella danza ognuno manifesta il proprio sé con la propria creatività, attraverso gesti e movimenti ispirati dalla guida del conduttore.
METODOLOGIE
Le metodologie utilizzate si rifanno all’Hatha yoga e alla danza-movimento-terapia di Maria Fux. Della prima si riprendono alcune posizioni base (gli asana) e tecniche del respiro consapevole e di meditazione, si lavora sulla concentrazione, l’equilibrio e la flessibilità dei muscoli, sul direzionare il respiro. Le caratteristiche che contraddistinguono il contesto danza-terapeutico sono l’atmosfera accogliente, la non imposizione di impostazioni fisiche, bensì lasciar parlare la dimensione profonda di sé e il ritmo del cuore.
STRUTTURA della LEZIONE
Le attività si dividono in statiche e dinamiche. La prima sezione è quasi sempre dedicata allo yoga, con un inizio di introspezione per entrare in contatto con il proprio respiro e il proprio corpo fisico. Poi c’è la fase del riscaldamento con stretching e posizioni. Dopo si passa alla fase della danza creativa, in cui inizialmente si va a ricercare un radicamento e una centratura in posizione eretta. Gradualmente si accompagnano i partecipanti a cercare un movimento creativo personale, approfondendo una immagine o un tema. Successivamente la danza diventa più energica, si passa all’esplorazione del corpo nello spazio e in relazione con gli altri corpi. Nella conclusione ci si avvicina a un movimento più lento, per finire con un’attività di ascolto introspettivo.
Realizzato da WebG.it Copyrights © 2023 Mantra Yoga Centre | All rights reserved.