Il Para-Tan Sound Healing agisce a livello profondo sulle memorie cellulari, eliminando tossine e blocchi (emozionali e fisici), che ci limitano nel vivere in armonia e libertà.
L’associazione offre una serie di iniziative volte al benessere completo della persona, sia a livello fisico che interiore. Il nostro scopo è di aiutare le persone a ritrovare il loro equilibrio, per vivere serenamente e con gioia. Per questo proponiamo varie attività per stare bene su tutti i piani ed evolvere spiritualmente.
Collaborano con l'associazione vari insegnanti, tutti con una formazione ed esperienza pluriennale.
Micaela Travaglini
Sociologa e Professional Counselor, ossia agevolatore ed esperto nella relazione d’aiuto e nella promozione del Benessere psicofisico degli individui e della comunità (Diploma conseguito presso la Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale ASPIC di Bologna). Formata anche in “Counseling nei Sistemi Intimi e Identita’ di Genere, la Sessualità nel ciclo di vita” presso l’Università Popolare del Counseling Aspic di Roma e attraverso il Corso in Integrazione Energetica condotto dal dott. Jack Painter, allora direttore dell’International Center for Release and Integration (USA) con sede in Italia, apprendendo le tecniche di respirazione integrate con la teoria della Gestalt e la Bioenergetica per rilasciare parti bloccate, l’apertura della corazza corporea, espandere movimenti, sentimenti e pensieri e far rifluire energia nel sistema corpo mente. Leader di Yoga della Risata (diploma riconosciuto dalla Dr. Kataria School University of Laughter Yoga, conseguito con il corso condotto a Bologna dalla dott.ssa Rossella Belsasso), pratica che unisce la risata simulata e tecniche di respirazione, favorendo il pensiero positivo, migliorando il benessere a livello fisico, mentale e sociale, l’autostima e la capacità di comunicazione.
Edda Vittoria Venturi
Praticante da oltre venti anni di Taiji e Qi Gong, Insegnante di Taiji quan stile Yang con diploma di 3 Dan FIWUK CONI, abilitata all’insegnamento con 4° grado dalla Università Popolare Wang Academy (UPWA) fondata dal Maestro Dr. Wang Zhi Xiang secondo i principi della “Scuola del Taiji Quan dell’Acqua”.
Appassionata di cultura e medicina tradizionale cinese, sta frequentando la scuola TAO di Bologna di Medicina Tradizionale Cinese con indirizzo Alimentazione energetica e sta ultimando il corso biennale sullo Shen.
Serena Nanetti
Dopo una Laurea conseguita in Scienze della Comunicazione, si diploma presso la rinomata scuola Pilates Network di Firenze, fondata da Jolita Trahan. La scuola è in linea con il criterio qualitativo della PMA (Pilates Method Alliance) per meritare l’inserimento nell’Albo professionale delle scuole.
Affascinata dall’anatomia del corpo e ispirata dal desiderio di diffondere benessere, si diploma inoltre in Naturopatia, specializzandosi in Micoterapia, Floriterapia di Bach e australiana e in Riflessologia Plantare.
In seguito approfondisce gli studi sul Riequilibrio Posturale per la terza età e per le donne in gravidanza. Ogni anno frequenta workshop di approfondimento sulle più diffuse patologie della schiena.
Fin da piccola mi e’ stata trasmessa l’importanza dello sport e del movimento non solo come stile di vita, ma anche come dimensione per socializzare e stare bene con gli altri. Crescendo ho deciso di fare mia questa “dimensione” non solo come hobby, ma anche come lavoro. Ho iniziato la mia esperienza con i bambini in acqua, poi gli studi in Scienze Motorie e sportive mi hanno portata a lavorare con i bambini anche fuori dall’acqua, nelle scuole materne ed elementari attraverso progetti di attività motoria con associazioni e il Coni. Questa passione è cresciuta sempre più grazie al progetto Primo Sport, nato nel 2011 a Treviso e che ha preso piede nel 2017 anche a San Lazzaro di Savena, coinvolgendo le scuole dell'infanzia e dove attraverso un parco giochi studiato a misura di bambino, promuove il movimento e lo sviluppo senso motorio per la fascia 0-6 anni. Nel 2012 incontro lo Yoga, e non lo lascio più. Praticato per me stessa negli anni, mi sono formata in modo specifico con Metodo Balyayoga e Yoga In Fascia per poter trasferire sensazioni, emozioni e piccoli esercizi, anche sui bambini, scoprendo in modo sorprendente come molto di questa disciplina sia già innata in ognuno di loro. Credo fermamente che i bambini non sono mai troppo piccoli per iniziare a fare yoga in quanto con la loro purezza e spontaneità sono già nello Yoga; sono una grande risorsa e mi piace pensare di poter alimentare e promuovere la passione per il movimento e lo stare bene con se stessi e gli altri attraverso le mie proposte di gioco dedicate ai più piccoli .
Fondatrice e Presidente del Mantra Yoga Centre, Direttrice della Scuola di specializzazione in Mantra Yoga, allieva diretta del Maestro Shri Param Eswaran, insegnante certificata di Yoga (RYT 500 Yoga Alliance), meditazione con i mantra, Para-Tan.
L'Associazione è stata fondata per offrire antichi ed efficaci strumenti per ritrovare il proprio equilibrio e benessere, come il Sound Healing, la meditazione con i mantra, il Para-Tan e lo Yoga.