
Venerdì 27 novembre Rituale del fuoco on line

Requisiti
Quota di partecipazione
Il Rituale del fuoco (Yajna Homa) ha le sue radici nei Veda (antichi testi sacri indiani) ed in particolare nella tradizione del Tantra Shakti. Le vibrazioni dei mantra recitati durante la cerimonia, unite al potere del fuoco, permettono di purificare la psiche in modo profondo, rimuovendo ciò che ci impedisce di vedere le cose chiaramente. Questa cerimonia aiuta a diventare più equilibrati e centrati e consente lo sviluppo di nuovi percorsi neuronali. Ha il potere di accendere la fiamma dei nostri poteri ancestrali e far brillare la luce del nostro vero Sé. Yajna Homa attiva il fuoco della coscienza, risveglia la nostra Divinità interiore e le nostre potenzialità, portandoci alla consapevolezza di essere Uno con tutto l'Universo.
Chi partecipa ad Agni Homa sviluppa una forte protezione energetica, ribilancia i chakra, ripulisce l’Aura, ritrova armonia interiore e accresce le forze divine dell'amore dentro di sè.
Varie erbe aromatiche (samagri), fiori, yogurt, miele e altri cibi saranno idealmente offerti al fuoco come una metafora per gettare nel fuoco tutte le cattive abitudini, le emozioni negative e modelli di pensiero che vogliamo trasformare con la luce della chiarezza. L'Anima è il fuoco sacro dentro di noi, la parte immortale della nostra natura, che è la nostra guida interiore e il vero di sé.
Cosa occorre:
- abbigliamento comodo
- una bottiglietta d'acqua
- il necessario per sedersi comodi a terra (materassino, cuscino)
- una candela, possibilmente di cera naturale, non sintetica
- un dispositivo (cellulare, tablet, computer) connesso a internet
Conduce:
Federica Gorni, insegnante di Yoga e Meditazione con i Mantra, certificata RYT 500 Yoga Alliance (Registro internazionale di insegnanti yoga), Direttrice Scuola di formazione in Mantra Yoga, allieva diretta del Maestro indiano Shri Param Eswaran, laureata all’Università di Bologna. Ha iniziato a praticare yoga nel 1990 e tiene da anni conferenze, corsi e seminari di Yoga, Mantra e Para-Tan in tutta Italia. Continua la sua formazione professionale partecipando periodicamente a workshops in Italia e all’estero, di grandi Maestri di Yoga. Ha pubblicato articoli sul Portale "Cure Naturali" e sulla prestigiosa rivista "Scienza & Conoscenza", collabora regolarmente con le riviste "Vivere lo yoga" e "Yoga quotidiano". Ha prodotto tre CD di Mantra Yoga e Yoga Nidra. Sta pubblicando un libro sulla Scienza dei Mantra. Per leggere la sua biografia completa, clicca qui.