
Martedì 24 agosto: Yoga della Risata all'aperto

Data
Ora
Luogo
Requisiti
Cosa occorre
Quota di partecipazione
Scopri come ridere senza motivo per alleggerirti la vita e imparare un giusto distacco dalle cose.
Lo yoga della risata è una tecnica ideata nel 1995 da un medico, il dott. M.Kataria, con lo scopo di imparare a ridere senza una ragione specifica, al fine di godere di tutti i numerosi benefici della risata.
E' oramai dimostrato scientificamente che "ridere fa buon sangue". Infatti lo Yoga della risata si basa sul dato scientifico che il corpo non avverte la differenza tra una risata reale e una indotta (se fatta volontariamente) e si producono gli stessi benefici sia a livello fisiologico che psicologico. Quindi nelle sessioni di yoga della risata ridiamo come forma di esercizio, finchè si produce una risata vera attraverso il contatto oculare e la giocosità e la gioia tipiche dei bambini.
I vantaggi sulla salute sono molteplici, sia a livello fisico che emozionale:
- riduce lo stress
- agisce come anti-depressivo
- rinforza il sistema immunitario
- agisce contro l’arteriosclerosi e i problemi cardiaci
- migliora le funzioni respiratorie
- migliora le funzioni addominali
- accresce l’autostima
- facilita le relazioni interpersonali
La ragione per cui è chiamato Yoga delle risata è perché si combinano esercizi respiratori dello Yoga (che derivano dal Pranayama) con esercizi di risata. Ciò aumenta le riserve d’ossigeno nel corpo e nel cervello facendoci sentire più energici e in salute.
L'ideatore di questo fantastico metodo è M.Kataria, medico allopatico indiano, che ha sviluppato lo Yoga della risata attingendo dalle sue conoscenze in campo medico e dalla pratica Yoga. Dal 1995 insegna in tutto il mondo, nelle carceri, negli ospedali e non solo, come armonizzare le antiche pratiche Yoga con la scienza del ridere, al fine di contrastare gli effetti negativi dello stress e per raggiungere una pace mentale, migliorando i rapporti interpersonali e contribuendo a promuovere la Pace Mondiale attraverso la risata.
Attualmente ci sono 6000 Laughter Clubs (Club della risata) in più di 60 paesi nel mondo.
Ti aspettiamo per sperimentare assieme i benefici della risata!
Conduce:
dott.ssa Micaela Travaglini, Professional Counselor - Sociologa, Esperta di Integrazione Energetica - Leader di yoga della risata. Per saperne di più su Micaela, clicca quì.
Prossimo incontro:
Lunedì 6 settembre 18.45-19.45 sempre al parco Lungo Savena (Bologna)